- Assessment di bisogni individuali e collettivi attraverso strumenti quantitativi (inventari, test) e qualitativi (osservazione, colloqui clinici, focus group)
__________________________
- Progettazione di percorsi formativi collettivi ed individuali per lo sviluppo di abilità e competenze psicosociali in determinate categorie di soggetti vulnerabili (es. minori stranieri non accompagnati, minori autori di reato, migranti, donne maltrattate, ecc.)
__________________________
- Interventi psicoeducativi e skill training per l’adozione di condotte salutari in relazione a diversi comportamenti a rischio.
__________________________
- Organizzazione di campus ed attività formative per minori; laboratori per genitori per l’apprendimento di competenze genitoriali.
__________________________
- Laboratori per l’apprendimento di abilità trasversali e di competenze specifiche.